Post

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Sono di nuovo qui con voi per raccontarvi di una nuova amica podista, infatti sono partito per andare a incontrare Martina che abita vicino Cerreto Guidi in provincia di Firenze. D. Buon pomeriggio Martina adesso che sono qui , mi racconti un pò di te voglio conoscerti un po' meglio. R. Ciao Lino, sei curioso mi sà, a parte gli scherzi mi racconto volentieri a te e a tutti gli amici podisti che ti seguono. Inizio, mi chiamo Martina Cenci, ho 46 anni sono una maestra di scuola primaria. Vivo in un piccolo paese nel comune di Cerreto Guidi e sono mamma di due figli di 25 e 18 anni. Come tutti mi destreggio tra lavoro e famiglia, facendo giochi di prestigio e di equilibrio per mettere tutto in una sola giornata , compresi gli allenamenti. D. Quando hai iniziato con il podismo. R. Con il podismo vero e proprio , inteso come società, gare, ho iniziato tardi, ma l'amore per la corsa è iniziato molto prima ai tempi delle Magistrali. All'epoca avevo lasciato...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Siamo arrivati alla vigilia di Pasqua e le vostre interviste si susseguono settimana dopo settimana, sono contento perchè vedo che accettate volentieri di rispondere alle mie domande. Oggi parliamo di Valentina  atleta che vive in Valtiberina e precisamente a Sansepolcro. D. Ciao Valentina felice di vederti, voglio chiederti subito di presentarti ai nostri amici che ci seguono. R. Ciao Lino piacere mio, allora sono Valentina Rossi  ho 54 anni e vivo da sempre in Valtiberina a Sansepolcro in provincia di Arezzo, sono sposata e ho due figlie che studiano entrambe all'università, lavoro a tempo pieno impiegata in una banca da più di trenta anni. D. Quando hai iniziato con il podismo R. C'è da precisare che ho una grandissima passione per la corsa dal 2013 quindi ho iniziato grandicella con ripetute e gare. Prima correvo regolarmente sul tapis roulant, ma giusto per tenermi in forma e qualche bella camminata, poi alla fine del 2012, spinta da mio cognato, mi sono iscri...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Buongiorno oggi di prima mattina mi metto al PC per raccontarvi un po' di una vostra amica podista, mi dirigo a Livorno dove lei abita, sto parlando di Marylin Mazzotta. D. Buongiorno Marylin ben trovata bella Livorno sempre un piacere visitarla, mi racconti un po' di te. R. Ciao Linauro, scusa se ti ho fatto attendere per fare questa intervista ma sono veramente incasinata, tra lavoro e famiglia è difficile trovare il tempo. Dunque mi chiamo Marylin Mazzotta, ho 37 anni e vivo a Livorno , sono mamma di due bambini uno dei 13 anni e uno di 8, lavoro da Cisalfa negozio di articoli sportivi qui a Livorno. D. Quando hai iniziato con il podismo. R. Ho iniziato da poco, infatti sono 4 anni che corro, mi sono approcciata al podismo con la mia prima mezza maratona a Livorno dove ho conosciuto il mio attuale compagno GIORGIO LAVAGNILIO,   che tra l'altro è il direttore sportivo della società dove sono iscritta "SEMPRE DI CORSA" , una società veramente dove mi ...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Salve eccomi con la mia consueta rubrica settimanale che parla di voi podisti, voi siete i protagonisti di tutto questo mondo che gira attorno al podismo, io faccio solo da tramite o meglio, metto in risalto quello che voi fate giornalmente e poi nei fine settimana. Allora oggi sono diretto a Prato per incontrare un podista veramente speciale, Giorgio. D. Ciao Giorgio, che bello vederti, era un bel pò che volevo farti alcune domande, per capire come vive tu il podismo quotidianamente, raccontaci un pò di te. R. Ciao caro Lino, provo a dirti qualcosa , a raccontarmi a chi non mi conosce. Mi chiamo Pelagalli Leandro Giorgio  nato a Bologna il 2 Aprile del 1948 e abito da diverso tempo a Prato. D. Quando hai iniziato a correre. R. Ho iniziato nel 2002 alla prima Maratona Pratese, e via via fino al 2010 anno nel quale entro nel Club Super Maraton. D. Quali sono le gare che preferisci. R. Le ultra maratone, per dirne alcune le 50 km di Romagna, la 100 km del Pass...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Buon pomeriggio a tutti oggi vi parlerò dell'intervista fatta a una runner e per farlo mi sono recato a Vaglia un piccolo paese in provincia di Firenze, per incontrare Mariana. D. Ciao Mariana eccomi qui scusa il ritardo ma le cose da fare sono sempre tante, dunque parlami un pò di te. R. Ciao Lino non preoccuparti è solo che ho pochissimo tempo e dobbiamo un po' accelerare tra domande e risposte. Allora mi chiamo Mariana Rusu, sono nata in Romania e vivo da molti anni in Italia, abito qui a Vaglia dove svolgo l'attività di badante.  D. Quando hai iniziato con il podismo R. Ho iniziato l'attività podistica nel 2019 con qualche camminata, poi piano piano mi sono appassionata sempre di più a questo sport e ho deciso ci cominciare con le gare  D. A quale società sportiva sei iscritta. R. Dal 2023 sono iscritta alla ASD Luvian Settignano. D. Quali sono le gare che preferisci. R. In generale mi piacciono tutti i tipi di percorsi e gare, attualmente pe...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Buon pomeriggio amici podisti eccomi qui davanti al mio PC per scrivere una nuova intervista fatta a uno di voi, oggi andiamo a conoscere Samuel che ho incontrato nel suo negozio una piccola ma fornita bottega alimentare a Grignano di Prato. D. Salve Samuel piacere incontrarti nel tuo negozio che vedo ben rifornito di tante buone cose e nel quale invito i nostri amici podisti nel venire a trovarti. Raccontami un pò di te. R. Ciao Lino, mi hai fatto un gran piacere vederti qui nel negozio, più tardi ti faccio assaggiare la schiacciata una delle mie specialità. Allora mi chiamo Samuel Bellin , sono nato a Firenze nel '74 abito in un piccolo paesino della val di Bisenzio sto parlando di Migliana, come hai visto gestisco questa piccola bottega  alimentare con mia moglie qui a Grignano sempre in provincia di Prato. D. Quando hai iniziato con il podismo. R. Ho iniziato a correre a 6 anni ,arrivato ai 16 ho un po' interrotto l'attività per poi riprendere a 20 anni e no...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Buongiorno a tutti voi podisti vedo che seguite con interesse le interviste che pubblico e questo  influisce con il mio umore e la voglia di andare avanti. Oggi sono diretto a Livorno per incontrare Erika. D. Buongiorno Erika, speravo di trovare una bella giornata di sole qui a Livorno e invece nuvolosa, dunque volevo sapere un pò della tua vita privata per conoscerti un po' meglio. R. Buongiorno a te Linauro, grazie infinite di avermi dato questa opportunità. Sono Erika Todisco, vivo a Livorno, sono una mamma di una splendida ragazza di 20 anni Ginevra e moglie di un uomo meraviglioso Paolo Falleni. Lavoro dal 1997 in un supermercato di articoli per animali su Livorno, dove svolgo la mansione di impiegata responsabile e commerce. Sono una donatrice di sangue, plasma e piastrine, sono una persona attiva nel volontariato, faccio parte di Agbalt( Associazione Genitori Bambini affetti da leucemie o tumori) , di Pisa e di AVIS Livorno, associazione con la quale collaboro ne...