I PODISTI SI RACCONTANO
Eccomi con una nuova intervista che serve a conoscere meglio uno o una di voi podisti, oggi sono diretto verso la provincia di Prato a accogliermi una lei con una sua storia e un messaggio molto importante per molti, lei e' Denise.
D.Buona giornata Denise, spero tutto bene, iniziamo con il farti conoscere ai nostri amici.
R. Ciao Linauro, al momento tutto bene, allora sono Denise Luongo ho 28 anni abito a Gamberame nel comune di Vaiano in provincia di Prato. Sono laureata in Comunicazione e Marketing Farmaceutico.
D. Come e quando hai iniziato con il podismo.
R. Correvo ogni tanto ma niente di particolare, mi faceva anche fatica perché correvo per perdere peso e perché mi sentivo in colpa.Ho iniziato a correre ufficialmente da settembre 2024 per la Podistica Medicea del presidente Moreno Deiana, grazie al profilo di una ragazza di Prato influencer e runner da anni di nome Valentina, che mi ha invogliato a iscrivermi e per il momento mi trovo benissimo.
D. Cosa ti ha dato e cosa ti sta' offrendo la corsa.
R. Come ho già detto ho iniziato per caso, a causa di brutti eventi, ho capito che correre era qualcosa in più,. Correre mi da' la sensazione di benessere e libertà dai brutti pensieri. Quindi ho deciso di intraprendere un cammino da agonista.
D. Mi hai detto che hai iniziato dal mese di settembre 2024, quindi da poco, quali gare hai affrontato per adesso.
R. Ho iniziato con la Eco maratona Pratese, 5 Frantoi, 30 in Piana e la Tre Ville a Castello Firenze. Ho iniziato da poco ma la corsa per me è questo, avere degli obbiettivi.
D. Quanto tempo dedichi per allenarti durante la settimana.
D. Ma tu sò che hai passato dei momenti molto brutti , ti senti di parlarmene e spiegarmi meglio.
R. Ci provo a raccontare il tutto perché può in qualche modo aiutare chi si dovesse trovare nella mia stessa condizione. Iniziare a correre mi ha permesso di uscire piano piano da un tunnel chiamato disturbo alimentare, che può essere anoressia e Bing eating che mi accompagna da anni.
D. E la corsa in che modo ti aiuta
R. Correre mi ha cambiato la visione di vita, mi rende libera. Quando devo partire per una gara sento una grande emozione che prima non provavo, quando sono all'arrivo altrettanto. C'è tanto da lavorare , ma non è mai troppo tardi.
D. Ma tu mi avevi accennato che in passato hai subìto episodi di bullismo
R. Quando al liceo dovevo correre me ne vergognavo, perché ero oggetto di risate e scerni, il motivo perché avevo parecchi chili in più. Ho sempre avuto terrore dei carboidrati e grazie alla corsa sto avendo il piacere di ritornare a mangiarne senza tanti problemi.
D. Quindi deduco che la corsa per te è stata e lo è sempre di più un toccasana.
R. Hai detto le parole giuste, vedi la possibilità di correre con i compagni della Podistica Medicea mi mette di buonumore e per questo devo ringraziarli per l'aiuto che mi danno e in prima persona il presidente Moreno Deiana.
D. Mi sembra di capire che adesso non corri per dimagrire.
R. Non corro perchè devo smaltire il cibo ingerito, non corro per dimagrire, corro per mettere chilometri sulle gambe, corro per sentirmi libera, mi mette buon umore e mi ha permesso di ricominciare a mangiare di tutto.
D. Ultima curiosità , sabato appena passato so che hai corso la staffetta in programma alle Cascine di Firenze com' è andata.
D. Bene Denise, ho esaurito quello che volevo chiederti e tu mi hai aiutato nel capire , ti auguro il meglio.
R. Grazie veramente Linauro per la possibilità di poter parlare e spiegare che da certe malattie possiamo guarire, farlo tramite la tua pagina è tanta roba, un saluto di cuore a tutti i podisti che seguono il gruppo.
Commenti
Posta un commento