PASSI DI SQUADRA
Oggi parliamo di una società giovane anche se alle spalle ha una società che ormai è conosciuta a livello toscano e oltre. Stò parlando delle neo società nata da una unione tra due società , i Ghibellini GP Massa e Cozzile. A parlarci della società sono Nicola Buralli con il ruolo di segretario all'interno del consiglio direttivo e il presidente Luca Galigani.
D.Da quanto è stata costituita la società .
R. Il gruppo I Ghibellini GP Massa e Cozzile è stato fondato nel 2021 quando il vecchio gruppo sportivo del Massa e Cozzile si è sciolto.
D. Dove si trova la vostra sede.
R. La nostra sede si trova a Massa e Cozzile in località Vangile presso il Circolo ricreativo Arci di Vangile.
D. Mi puoi parlare del consiglio direttivo da chi è composto.
R. Il nostro consiglio direttivo è composto da 5 persone : Luca Galigani Presidente, Simone Tognarelli Vicepresidente, Nicola Buralli segretario , Maria Damir consigliere , Luciano Niccolai Consigliere.
D. Quanti sono attualmente gli iscritti a oggi e come si dividono tra agonisti e non agonisti.
R. A oggi il gruppo è formato da 48 tesserati di cui 21 agonisti e 27 non agonisti e camminatori.
D . I contatti della società quali sono.
R. I contatti sono i seguenti : info@ighibellini.it , sito www.ighibellini.it e poi abbiamo le pagine sui social Facebook e Instagram.
D. Quali sono le manifestazioni che organizzate durante l' anno.
R. Le manifestazioni che si organizzavano fino a quest'anno 2024 erano " Il Ghibellino" a Massa e Cozzile a Aprile e la " Strachiesina" a fine Luglio a Chiesina Uzzanese. Dal prossimo anno ci prenderemo una pausa per i motivi che più tardi ti spiegherà il nostro presidente.
D. Mi puoi parlare dei vostri programmi futuri come società .
R. Oltre alle varie uscite settimanali dei vari runners e marciatori sia regionali che italiane, in programmi ci sono eventi di gruppo in cui facciamo delle trasferte noleggiando un pullman e partecipando a eventi di grande attrazione, ti faccio qualche esempio alle quali abbiamo partecipato e alle quali saremo presenti anche per il prossimo anno : Romeo e Giulietta Half Marathon di Verona, Eco maratona del Chianti Classico di Castelnuovo Berardegna, Bologna Marathon, Montepulciano Run, c'è poi in programma una trasferta di gruppo all'estero , anche se come saprai sono complicate e ci vuole tempo.
D. Ora voglio chiedere al presidente Luca Galigani qualche delucidazione per quanto riguarda il motivo di sospendere le vostre manifestazioni per il futuro.
R. Vedi , come ti ha detto Nicola , i Ghibellini sono nati dopo lo scioglimento della mitica GP Massa e Cozzile per varie vicissitudini che avevano portato il gruppo a sgretolarsi quasi completamente. Poi la nascita di nuovi gruppi podistici in zona aveva portato alla migrazione di diversi nostri iscritti. La cosa portò i vecchi fondatori che avevano raggiunto i limiti di età , a indire l'ultima riunione per sancire la fine del GP Massa e Cozzile.
D. Ti chiedo ,a quel punto cosa è successo, come avete reagito a questa decisione.
R. Visto la decisione presa e vedendo che eravamo rimasti 7/8 persone a quella ultima riunione si alzò il figlio di un nostro storico tesserato di nome Sergio e disse che non dovevamo abbatterci, che l'amicizia e la solidarietà poteva continuare tra di noi rimasti e che potevamo anche praticare e insegnare nuove discipline, come lo yoga, la ginnastica posturale, il cammino, a chi si stava approcciando alla corsa, organizzando corsi specifici.
D. E come si è sviluppata poi questa nuova avventura.
R. Abbiamo iniziato a telefonare agli amici e agli amici degli amici, in poco tempo abbiamo ricostruito un gruppo vero con un nuovo nome, un nuovo stemma e nuove monture e una comunicazione che predicava la collaborazione con altri gruppi podistici, invece di assurde gelosie, organizzando con loro gite in pullman per partecipare a gare in tutta Italia.
D.Quindi era nata la nuova società i Ghibellini GP Massa e Cozzile, ma volevo sapere come è nata la decisione di sospendere le vostre manifestazioni per il futuro.
R. Con lo spirito che avevamo intrapreso siamo stati fra i pochissimi in Italia a organizzare il nostro Ghibellino in tempo di COVID , rispettando tutte le normative e naturalmente gratis per tutti, solo per il gusto di poter dare anche in quei momenti una bella gara da fare insieme. Fu un grande successo, arrivarono atleti da tutta Italia, cosa che ha dato a noi la possibilità di fare capire il semplice principio di amicizia.
D. Ma il motivo di sospendere il tutto dal prossimo anno quale è
R. Ti spiego, oggi il podismo amatoriale sta' soffrendo, perché siamo sempre più vecchi a partecipare e le spese di trasferte e iscrizioni pesano sempre se vuoi farlo in continuità . Quindi noi per primi abbiamo deciso di sospendere le gare che organizzavamo, sperando di essere di esempio, anche questa volta, cercando così di non inflazionarie il mercato e spapagliare la platea di atleti in tante piccole gare che non consentono a chi organizza nemmeno di recuperare le spese.
D. Dunque il tuo consiglio che vuoi trasmettere quale sarebbe.
R. Dovremmo rendere le nostre manifestazioni periodiche coltivando il mito di certi tracciati opponendosi, ribellandosi alle scialbe speculazioni di qualche negozio o centro commerciale che vuole solo fare parlare di sé inflazionando i calendari podistici. Ora dopo 5 anni da quella riunione di rinascita continuiamo carichi come non mai nella nostra rivoluzione.
Bene ringrazio il presidente Luca Galigani e il segretario Nicola Buralli per avermi raccontato un po' della nascita del nuovo gruppo sportivo con le loro attività e in qualche modo le loro rivoluzioni.
Commenti
Posta un commento