PASSI DI SQUADRA
Buon pomeriggio, oggi diretto in provincia di Lucca, vado a incontrare Gianluca Simonetti, presidente della società ASD Marciatori Antraccoli, vediamo cosa ci racconta di questa società .
D. Salve Gianluca, piacere incontrarti voglio conoscere un pò la storia di questa società , mi dici da quanto è stata costituita e come è partita l'idea.
R. Ciao Lino, ti racconto tutto mentre prendiamo un caffè, il Gruppo Podistico Marciatori Antraccoli è stato fondato nel mese di Maggio del 1977, quando a Giancarlo Raschioni già podista, appena tornato dal servizio di leva, venne l'idea di creare un gruppo sportivo per cercare appassionati della corsa. Giancarlo già correva con il gruppo Misericordia Lucca, il presidente in carica al tempo, invece di bloccarlo, lo esortò ad andare avanti. Al tempo ne parlò anche il parroco del paese, don Galli, il quale sostenne l'idea per cercare a sua volta di unire il paese, inviando una lettera a tutti i cittadini di Antraccoli. Fortunatamente l'idea fù seguita e dopo qualche mese, esattamente il 30 Ottobre del 1977 organizzarono una gara competitiva di 12 km a Antraccoli. Da quell' evento in poi siamo arrivati ai giorni nostri, infatti nel 2012 abbiamo cambiato la denominazione della società divenuta ASD Marciatori Antraccoli. Giancarlo è ancora presente in società aiutando moltissimo e dal mese di Marzo 2024 gli è stata conferita la carica di presidente onorario.
D. Dove è ubicata la sede della società .
R. La nostra sede si trova sopra la chiesa di Antraccoli, in via Vecchia Romana 877, dove ci riuniamo tutti i lunedì sera per parlare di podismo in tutte le sue varianti.
D. Quanti sono attualmente gli iscritti alla società e come sono suddivisi, quanti competitivi e quanti camminatori nelle varie discipline.
R. Nel 2024 appena passato siamo arrivati a 199 tesserati in totale, così suddivisi, 124 tesserati FIDAL tra i quali 12 con il tesseramento anche Uisp. In 75 tesserati partecipano alle manifestazioni del Trofeo Podistico Lucchese, sia camminando che correndo. Comunque essere tesserati con la nostra società vuol dire che tutti durante l'anno partecipano alle marce del TPL a cui teniamo molto.
D. Avete mai fatto un sondaggio per capire l' età media dei vostri tesserati.
R. Ti rispondo subito dicendo che nel 2024 abbiamo avuto il piacere di riavere con noi degli under18, una bimba di solo un anno che con i genitori partecipa al TPL, un bimbo di 9 anni che spinge la propria mamma a partecipare al TPL e altra bellissima soddisfazione è un ragazzino del 2009 che promette molto bene. Per cui siamo un Gruppo Sportivo che come età varia, da un anno agli ultras ottantenni.
D. Volevo chiederti, i vostri tesserati sia FIDAL che Uisp la domenica oppure in estate anche durante gli altri giorni della settimana, a che trofei e gare competitive partecipano.
R. Tra i 124 tesserati FIDAL abbiamo podisti che partecipano alle gare brevi del Criterium Podistico Toscano, del quale siamo tra i gruppi sportivi fondatori, Maratone, Mezze Maratone, Ultra Maratone e Trail. Corriamo da diverse parti , dalla nostra provincia di Lucca, nella nostra Toscana, in tutta Italia e anche alcuni all'estero. Lo scorso anno abbiamo avuto un podista che ha corso la Maratona Medellin in Columbia, altro podista alla Maratona di Chicago, la Maratona di New York, altro a Valencia e alla mezza di Parigi e altri in giro per la nostra penisola italiana.
D. Come è composto il consiglio direttivo.
R. Presidente Simonetti Gianluca, presidente onorario Raschioni Giancarlo, Vice presidenti Andreini Nada e Orsolini Alessandro, segretari Giammattei Andrea, Guerrisi Michele e Marchi Alessandro, cassieri Andreini Nada, Guerrisi Michele, Marchi Alessandro, addetti al vestiario Dinelli Giuliano, Nacchia Alessandra e Novelli Barbara, responsabile tavolino Davini Giulio, Trofeo Podistico Lucchese Baldassari Matteo, iscrizioni gare Carretti Stefano, Donati Graziano e Egni Francesca, FIDAL Andreini Nada, social Buchignani Nicola e Vitellaro Massimiliano, consiglieri Di Giovanni Damiano, Michelini Annalisa e Vitellaro Rosario.
D. Quali sono le manifestazioni che organizzate.
R. Gli eventi che organizziamo sono due, la marcia non competitiva a fine Maggio che quest' anno sarà la 49°edizione e si terrà il 25 Maggio, che conta ben 5 percorsi 18 e 14 km poi 9 -7- 3. Da Antraccoli andiamo in città a Lucca con i due più lunghi con quello di 9 arriviamo di fronte alle mura questo è una novità del 2025, con gli altri rimaniamo attorno Antraccoli. Poi abbiamo il 20 Settembre la 32°Staffetta del Pioppino gara competitiva di 3 atleti per km 3, 850 km , alla quale abbiamo avuto anche la partecipazione di atleti a livello internazionale.
D. Quali sono i vostri contatti social
R. Sito www.marciatoriantraccoli.it, mail marciatori. antraccoli@gmail.com, facebook Marciatori Antraccoli, Instagram @marciatori.antraccoli.
D. I vostri programmi per il 2025.
R. Oltra che organizzare i nostri eventi, stiamo organizzando come ogni anno la gita sociale, nel 2023 siamo andati alla Mezza di Napoli e nel 2024 alla mezza di Verona. Per il 2025 abbiamo in programma di andare a metà Marzo alla mezza maratona di Reggio Emilia, partendo da Antraccoli il sabato mattina in pullman, sosta a un caseificio della zona con visita e degustazione e il giorno dopo parteciperemo alla Mezza Maratona, abbiamo scelto questa manifestazione perché in contemporanea ci sono la 10 km competitiva la 5 km non competitiva, così accontentiamo un pò tutti sia competitivi che camminatori. Poi come ogni anno saremo presenti tutte le domeniche e alcuni sabati a tutte le marce del TPL e alle varie gare in giro per la Toscana e alcuni saranno presenti anche fuori regione.
D. Bene Gianluca mi hai raccontato tanto di questa bella realtà che è l' ASD Marciatori Antraccoli, ci ritroveremo ancora sicuramente alla Staffetta del Pioppino e mi racconterai altri aneddoti della società , grazie.
R. Grazie a te Linauro, per il lavoro che fai con il tuo gruppo Correndo in Toscana , dai una bella opportunità a tutti i podisti di farsi conoscere meglio e anche di promuovere questo bellissimo sport, un saluto a tutti i podisti che ti seguono.
Commenti
Posta un commento