PASSI DI SQUADRA

Sono qui per la presentazione di un'altra società podistica toscana, sono diretto a Borgo a Buggiano per incontrare l'amico Raffaele Molinaro,  parleremo della società Run..dagli.
D. Salve Raffaele oppure ti devo chiamare il Moro il soprannome con il quale tutti ti conoscono, parto subito con le domande, mi racconti la storia della società della quale fai parte, volevo sapere dei mitici Rundagi, il passato, come è nata e qualche curiosità.
R. Allora io ti chiamo Lino il tuo di soprannome, dunque andiamo con ordine, il giorno 11 novembre 2011 nasceva ufficialmente l' A.S. Run..dagli formata da un gruppo di amici, giovani e meno giovani, la cui grande passione era la corsa. Un gruppo di sportivi inizialmente solo goliardico, nato e cresciuto nel paese di Borgo a Buggiano. Sono stati tre uomini che lo hanno fatto nascere, e in 14 hanno fondato questa associazione. Correre e correre per il piacere di farlo. Macinare chilometri e chilometri in assoluta spensieratezza e in allegria. Da lì è nata la voglia di misurarsi, inizialmente nelle corse competitive locali, per poi arrivare a farlo in Italia e nel resto del mondo. Una curiosità, ogni atleta è caratterizzato da un proprio nickname, riportato fedelmente sulla divisa. Il 28 Aprile 2013 i Run..dagli conquistarono la prima vittoria a livello di squadra nel Trofeo Dormisacco, disputatosi a Borgo a Buggiano, mentre il 9 Marzo 2014 fù Adriano Curovich a regalare la prima vittoria assoluta di un atleta biancazzurro. Il nostro motto è Lenti ma Fieri, anche se tra le nostre fila sono passati ragazzi che poi si sono affermati e sono stati reclutati da altre società operanti anche a livello nazionale.
D. Dove si trova la sede della società.
R. La sede del Gsd Run..dagi nasce  e ha sede a Borgo a Buggiano, luogo abituale di ritrovo per allenamenti di gruppo o per organizzare macchinate per andare alle gare.
D. Quanti sono attualmente i tesserati alla società.
R. Attualmente la società conta 87 tesserati tra Uisp e Fidal , tra competitivi e camminatori, tutti orgogliosi di indossare la nostra divisa, sulla quale, per scelta , non è presente nessuno sponsor. Il Gsd Rundagi infatti ha come proprio principio quello di voler essere libero da ogni vincolo e si auto finanzia grazie ai tesseramenti e all' organizzazione di eventi. 
D. Mi dici la composizione del consiglio direttivo.
R. Il nostro consiglio direttivo viene rinnovato ogni 2 anni e' composto dal nostro presidente Rolando della Rocca attualmente in carica e 12 consiglieri, ognuno dei quali con un proprio ruolo, ma sempre pronti a interscambiarsi o dare supporto a seconda delle esigenze.
D. Quali sono le manifestazioni podistiche organizzate dalla società.
R. I Rundagi hanno organizzato diverse manifestazioni, tra tutte la Rundagiata, giunta alla sua 11°edizione e gara che  si identifica con lo spirito della squadra, poi la Run per Colli, organizzata nell' ambito della manifestazione Sgranare per Colli,  entrambe si svolgono a Borgo a Buggiano, mentre a Pescia sono state organizzate, La Corsa del Sorriso di Silvia, in memoria di una nostra atleta scomparsa e la Rincorri Pescia.
D. I vostri contatti email , sito web. 
R. Chi volesse entrare a fare parte della nostra famiglia può contattarci tramite social Facebook, Instagram, o scrivendo a info@rundagi.it oppure rivolgendosi al negozio Cioni Sport via Francesca Vecchia, Uzzano. 
D. Tra i vostri tesserati quanti sono i competitivi e quanti i camminatori.
R. Come ti ho già anticipato il gruppo annovera podisti competitivi e non competitivi che costituiscono circa l' 80% dei tesserati, mentre il resto è formato da camminatori. 
D. I programmi futuri della società.
R. Stiamo lavorando sull'organizzazione della prossima manifestazione che si svolgerà a luglio e al momento siamo concentrati su questo. 
D. Moro ma io sono venuto a sapere di una cosa particolare che in pochissimi  ne sono a conoscienza e alla quale tenete molto, mi vuoi svelare il segreto.
R. Ti ringrazio Lino di questa domanda, poi mi dirai da chi hai avuto l' informazione, la cosa che mi dicevi alla quale teniamo molto, ed è fondamento del nostro statuto é quello di utilizzare i nostri proventi delle manifestazioni, non solo per l' autofinanziamento, ma anche per beneficenza. I Rundagi infatti, pur non amando sventolarlo ai 4 venti hanno fatto donazioni ad enti e organizzazioni, perché riteniamo nostro dovere dare una mano a chi né abbia necessità. 
D. Molto bella questa cosa che vi fa' onore veramente, essere altruisti e aiutare chi si trova in difficoltà è umanamente prezioso e allo stesso tempo gratificante. Moro io ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e ci vediamo presto. 
R. Lino un vero piacere questa possibilità che mi hai dato di parlare della nostra società, e a nome di tutti i Rundagi ti dico grazie, un saluto a tutti i podisti che ci seguono. 

Commenti

Post popolari in questo blog

I PODISTI SI RACCONTANO

I PODISTI SI RACCONTANO

I podisti si raccontano