I PODISTI SI RACCONTANO
Salve a tutti amici podisti, nuova intervista per conoscere meglio uno di voi. Sono diretto a Sesto Fiorentino per incontrare Albana.
D. Ciao Albana piacere vederti e parlare con pò con te, presentati agli amici di Correndo in Toscana.
R. Ciao Linauro ti vedo volentieri anch'io, allora inizio mi chiamo Albana Bulku vivo a Sesto Fiorentino da 31 anni , provengo dall'Albania dalla città di Durazzo.
D. Come e quando hai iniziato a correre.
R. Ho iniziato a correre per caso, avevo 43 anni mi è stato regalato un pettorale da uno sponsor per la DJ Ten nel 2017. Il mio obbiettivo era correre 10 km senza camminare e ci sono riuscita e da lì è iniziato il tutto.
D. Quali sono le tue gare preferite.
R. Sinceramente mi piacciono tutte, mi piacciono un po' meno quelle dove ci sono diverse salite.
D. Mi puoi parlare dei i tuoi tempi nelle varie distanze.
R. I tempi sono molto importanti per me di qualsiasi distanza. Ti racconto questo senza stare a elencarli, ad un controllo in ospedale un medico mi disse: ma lo sai da come stai te dovresti correre fino a 7 km soltanto, puoi immaginare la mia gioia quando finisco una gara o un allenamento più lunghi.
D. Hai qualche gesto scaramantico prima della partenza a una gara.
R. Non ho un gesto scaramantico, soltanto sto attenta nel cibo, non sgarro.
D. Hai un sogno particolare
R. Certamente, ho tanti sogni anche perché personalmente piacciono le sfide.
D. Quanto tempo dedichi per allenarti
R. Per me gli allenamenti sono molto importanti, quasi come una gara, metto molto impegno, anche se alcune volte torno a casa distrutta dal lavoro e starei volentieri sul divano. Invece vado a allenarmi ugualmente che sia freddo, vento, pioggia, caldo non importa non né salto nemmeno uno.
D. Cosa senti di consigliare a chi vuole iniziare a correre.
R. Voglio dire a tutti che la corsa è fatica ma ti da' tanto, il benessere, ti fa' conoscere tante persone nuove, ti permette di andare in posti che non avresti mai immaginato di vedere e non per ultimo ti mantiene in forma. Se c'è l' ho fatta io tutti possono farcela, l' importante è crederci.
D. Hai qualcuno al quale vuoi dire grazie.
R. Ringrazio la mia allenatrice, è stata lei per prima a credere in me, ciò che per me era impossibile, lei lo ha reso semplice. Poi ringrazio il mio compagno Sergio, senza di lui tante corse non l' avrei fatte, alcune volte ci sente più lui di me nelle gare. Vedere lui all' arrivo per me è un' emozione, praticamente condivido ogni emozione della gara con lui, che siano belle oppure delusioni, perché ci sono delle gare alle quali non sei in forma e non vai bene e altre nelle quali ti puoi ritirare.
D. Quali sono i tuoi impegni podistici a breve.
R. Sinceramente non lo so, dopo uno stop per infortunio, ho ripreso da poco ad allenarmi come si deve, una cosa mi piacerebbe , fare esperienze nuove.
D. Bene Albana ho finito le domande, mi avevi detto poche e io sono stato di parola, ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato e ti auguro di tornare alle gare nella migliore forma.
R. Si Linauro sei stato di parola e ti ringrazio, il tempo è sempre poco, spero anch'io di poter tornare alle gare quanto prima e in buona forma, un saluto a tutti i podisti e buone corse.
Commenti
Posta un commento