PASSI DI SQUADRA

Eccoci con la presentazione di un'altra società podistica della nostra Toscana, sono diretto a Montecatini Terme e dovrei incontrare Antonietta Schettino presidente in carica della società Montecatini Marathon.
D. Ciao Antonietta è un po' che non ci vediamo e questa è un'occasione per chiederti come stai e poi ti voglio chiedere come è nata la società Montecatini Marathon.
R. Ciao Linauro è vero è un po' che non ci vediamo, per me è tutto bene e spero anche per te. Allora guardiamo di rispondere alla tue domande. Il tutto è nato nel mese di Maggio del 2014 e era denominata 19:30 walk e Run, l'idea di allenarsi assieme è nata da Raffaele Molinaro pur non essendo della stessa società. Nasce un'amicizia sportiva incredibile e trascinatrice, aumentando così in breve tempo di numero di partecipanti e abbiamo realizzato una Onlus che si è trasformata a fine 2015 in una ASD con la denominazione di Montecatini Marathon.
D. Come è formato  il consiglio direttivo della Montecatini Marathon.
R. La sottoscritta Antonietta Schettino Presidente, Aldo D'Apice vice presidente, Patrizia Fera Segretaria, Marinella Dasio medico e atleta, Marta Oppo tecnico allenatore settore giovanile, Giuseppe Massaro coach, Rossella Marmi, Monica Buralli e Nunzia Izzo consiglieri. 
D. Quali sono le gare che vengono organizzate durante l'anno dalla società.
R. Devo dire che siamo un bel gruppo strutturato bene e siamo in grado di organizzare ben 9 gare durante l'arco dell'anno. La prima gara è a gennaio la Half Marathon città di Montecatini Terme, a Maggio a San Baronto la Corsa per Fabio, a Giugno Su' e Giu' per i Colli Pievarini e' una nuova gara che facciamo in questo 2025, a Luglio la Serale a Ponte Buggianese , il 10 Agosto altra nuova gara il Giripesca nel paese di Avaglio, fine Agosto la staffetta in Via Nova, Settembre il 14 al ciclodromo di Ponte Buggianese il Trofeo Massimi,  Aido e PierLuigi Romani, sempre il mese di Settembre il 21 gara per ragazzi all'ippodromo Sesana, Ottobre la AVIS Run e Dicembre il 21 la Corsa di Babbo Natale che chiude l'anno podistico tra collaborazioni e gare.
D. Dove si trova la sede della società 
R. La nostra sede è, in Piazzale Italia a Montecatini Terme, nei locali abbandonati delle ferrovie e donati in comodato d'uso grazie all' amministrazione comunale e l' interessamento di Edoardo Fanucci e l' ingegnere Murgia. E'un luogo aperto non solo ai podisti, ma soprattutto ai camminatori e per chi vuole stare in un gruppo e non nego la comodità di avere un grande magazzino per tutto il materiale.
D. Quali sono i vostri indirizzi social
R. Il nostro sito è www. Montecatini Marathon asd.com indirizzo email montecatinimarathon@gmail.com poi siamo su Istagram e Facebook.
D. Da quanti soci è composta la società e come è suddivisa.
R. La nostra società attualmente conta 120 iscritti ;  50 podisti , 30 camminatori e 40 ragazzi.
D. I programmi futuri della Montecatini Marathon.
R. Il sogno della società è quello di far crescere ancora di più la società come iscritti soprattutto per il settore giovanile  perché abbiamo due e più coach molto validi, altro sogno vogliamo fare diventare la nostra Half Marathon un appuntamento turistico sportivo ad alti livelli a braccetto con l' amministrazione comunale. Poi abbiamo anche il movimento del termeparkrun  che compie 6 anni , al  quale vorremmo fare partecipare più cittadini e non solo i runner e magari avere qualche sponsor di alto livello e poi come dico sempre la salute che ci aiuti a fare tutto.
D.Antonietta e' stato un vero piacere parlare con te come, sei una donna che si impegna molto sul lato sportivo e sul lato umano e tutto questo ti fa' veramente onore, ti saluto e ti dico a presto.
R. Linauro che dire,  ti devo ringraziare per la tua gentilezza e amicizia spero di rivederti presto alle varie gare domenicali e voglio ringraziare tutti gli amici podisti.

Commenti

Post popolari in questo blog

I podisti si raccontano

I PODISTI SI RACCONTANO

I PODISTI SI RACCONTANO