I PODISTI SI RACCONTANO

Buon pomeriggio amici podisti eccomi qui davanti al mio PC per scrivere una nuova intervista fatta a uno di voi, oggi andiamo a conoscere Samuel che ho incontrato nel suo negozio una piccola ma fornita bottega alimentare a Grignano di Prato.
D. Salve Samuel piacere incontrarti nel tuo negozio che vedo ben rifornito di tante buone cose e nel quale invito i nostri amici podisti nel venire a trovarti. Raccontami un pò di te.
R. Ciao Lino, mi hai fatto un gran piacere vederti qui nel negozio, più tardi ti faccio assaggiare la schiacciata una delle mie specialità. Allora mi chiamo Samuel Bellin, sono nato a Firenze nel '74 abito in un piccolo paesino della val di Bisenzio sto parlando di Migliana, come hai visto gestisco questa piccola bottega  alimentare con mia moglie qui a Grignano sempre in provincia di Prato.
D. Quando hai iniziato con il podismo.
R. Ho iniziato a correre a 6 anni ,arrivato ai 16 ho un po' interrotto l'attività per poi riprendere a 20 anni e non fermarmi più. Per me le lunghe distanze erano fumo dentro gli occhi ma, nel lontano 2005 ho deciso di iscrivermi alla Maratona di Roma, da quella gara è diventata per me una malattia, arrivando a correre gare con distanze notevoli come la Via degli Dei, Lavaredo  ultra Trail , 100 miglia della val d'Orcia e tantissime altre gare.
D. Quali sono le gare che preferisci.
R. Le gare che preferisco come avrai capito sono le lunghe distanze, soprattutto Trail.
D. A quale società sei iscritto.
R. Sono iscritto con la carica di presidente al gruppo ASD Pontormo running con il quale organizziamo vari eventi , tra i quali la prossima Pasqualina di Migliana.
D. Quali sono i tuoi tempi nelle varie distanze.
R. I miei tempi sono : 10 km 37 minuti, 21 km 1h e 25 m , maratona 3h e 1 minuto, 50 km Pistoia Abetone 5 h e 46 m, 100 km del Passatore 11h e 23 m.
D. Hai un gesto scaramantico prima di una gara.
R. Il mio gesto scaramantico vediamo, andare in bagno prima della partenza.
D. Hai un sogno nel cassetto.
R. Il mio sogno partecipare al Tor des Giants.
D. Quanto tempo dedichi per i tuoi allenamenti.
R. Purtroppo o per fortuna poco tempo , la bottega mi toglie molto tempo e quindi mi devo accontentare.
D. Cosa ti senti di consigliare per chi vuole iniziare con il podismo.
R. Mi sento di consigliare a chi inizia di divertirsi senza seguire tempi ma la sensazione di divertirsi e godere dei percorsi che la natura ci offre.
D. Come trovi oggi il podismo , cosa cambieresti 
R. Il podismo di oggi è diventato troppo strano, mi ricordo che in passato ci divertiamo facendo i T.A. ovvero Trail Autogestiti, ci ritroviamo e via per boschi per poi fare il ristoro nella bauliera della macchina.
D. Hai qualcuno al quale dire grazie.
R. I ringraziamenti vanno a tutte quelle persone che nell'arco della mia vita podistica mi vogliono e mi hanno voluto bene, a tutti i miei familiari che mi sopportano e supportano.
D. Quali sono i tuoi impegni futuri.
R. I miei prossimi impegni podistici sono, organizzare al meglio le mie prossime gare per poi arrivare alla Pistoia Abetone.
. D. Bene Samuel io avrei finito le mie domande e non voglio rubarti altro tempo prezioso al tuo lavoro, spero di vederti e salutarti alla prossima gara. 
R. Grazie mille a te Lino e scusa se ho risposto un po' frettolosamente alle tue domande, ma come vedi il tempo è sempre tiranno e il lavoro molto. Voglio mandare un saluto a tutti gli amici podisti e auguro buone gare a tutti.

Commenti

Post popolari in questo blog

I podisti si raccontano

I PODISTI SI RACCONTANO

I PODISTI SI RACCONTANO