I PODISTI SI RACCONTANO

Salve ecco una nuova intervista che parla di uno o una di voi cari amici, vediamo se indovinate dove sono stato nei giorni scorsi, si bravi a Arezzo per fare le mie domande a Virginia.
D. Ciao cara Virginia sono qui come ti avevo detto per telefono per farti alcune domande inerenti la tua attività di podista. Raccontati, anzi raccontaci.
R. Ciao Linauro ti rispondo molto volentieri, mi chiamo Virginia Leonardi ho 38 anni  e abito a Arezzo. Nella vita faccio l'infermiera e ho 2 bambini, una femmina di 11anni e un maschio di 10.
D. Come e quando hai iniziato con il podismo.
R. Ho iniziato a correre dopo che ho avuto il secondo figlio, nel 2015, ma correvo per me e per rimettermi in forma senza seguire nessuna scheda in particolare, ma correndo a sensazione. In quel periodo ho vissuto in Texas e insieme ad un gruppo di corsa ho iniziato a fare le prime gare ma sempre senza seguire allenamenti particolari. Ho iniziato ad allenarmi seriamente nel 2019 quando sono tornata a vivere in Italia.
D. Quali sono le distanze che preferisci e quelle che invece ti piacciono di meno.
R. Mi piacciono le distanze intermedie, dai 10 km alla mezza maratona su strada. Prediligo percorsi collinari con dislivello ma non mi piacciono i Trail. Nel corso degli anni ho provato anche le gare in pista con distanze più brevi, dai 1500 m ai 3000 m ai 5000, ma non sono proprio amante di gare così corte.
D. Con quale società sei tesserata.
R.Sono tesserata con l'Unione Polisportiva Policiano dal 2022.
D. Quali sono i tuoi tempi nelle varie distanze.
R. Ho 38'50 nei 10 km FIDAL e 38'23 sempre nei 10 km ma non FIDAL, 1'26"50 nella Mezza Maratona, anche se di mezze maratone ne ho fatte solo 6.
D. Hai qualche gesto scaramantico prima di una gara.
R. Non ho nessun gesto scaramantico prima delle gare e non sono superstiziosa.
D. Un sogno nel cassetto
R. Mi piacerebbe correre alcuni tempi sia nei 10 km che nella Mezza Maratona. Non ho interesse nel correre maratone al momento, perché non ho tempo di prepararle ma uno dei sogni appena iniziato a correre era di correre la Maratona di New York e l'ho realizzato anche senza una vera preparazione specifica.
D. Quanto tempo dedichi la settimana per allenarti
R. Ho avuto nel 2023 un infortunio lungo, come riprendevo a correre mi rifacevo male e mi ci è voluto tanto per risolverlo, nel 2024 quando ho ripreso ho avuto un altro grave problema di salute, quindi ho iniziato piano piano a reintrodurre i km e all'inizio ricorrevo solo 30 km a settimana inserendo potenziamento tra una corsa e l'altra. Ora dopo molti mesi sono ritornata a fare un chilometraggio importante e cerco di correre minimo 5 volte a settimana, ma la maggior parte delle mie corse sono lente e rigeneranti.
D. Hai qualcuno da ringraziare.
R. Ringrazio innanzitutto me stessa che non ho mai mollato nonostante gli infortuni e le continue ripartenze e il mio allenatore Stefano Sinatti che mi ha sempre incoraggiato a ripartire nonostante ogni volta che mi fermavo riperdevo tutto quello che ricostruivo.
D. I tuoi impegni futuri.
R. Sto preparando la mezza maratona di Milano, sperando di migliorare il mio personale best e poi per ora mi sono iscritta ai Campionati Italiani Master di mezza maratona a San Benedetto del Tronto.
D. Bene Virginia ho finito le domande che mi ero preparato, ti ringrazio delle tue risposte e spero che i tuoi sogni vadano in porto ,a presto.
R. Grazie Linauro è stato piacevole rispondere alle domande, ti saluto e saluto tutti i podisti , buone corse a tutti.

Commenti

Post popolari in questo blog

I podisti si raccontano

I PODISTI SI RACCONTANO

I PODISTI SI RACCONTANO