I PODISTI SI RACCONTANO

Salve eccomi con la mia consueta rubrica settimanale che parla di voi podisti, voi siete i protagonisti di tutto questo mondo che gira attorno al podismo, io faccio solo da tramite o meglio, metto in risalto quello che voi fate giornalmente e poi nei fine settimana. Allora oggi sono diretto a Prato per incontrare un podista veramente speciale, Giorgio.
D. Ciao Giorgio, che bello vederti, era un bel pò che volevo farti alcune domande, per capire come vive tu il podismo quotidianamente, raccontaci un pò di te.
R. Ciao caro Lino, provo a dirti qualcosa , a raccontarmi a chi non mi conosce. Mi chiamo Pelagalli Leandro Giorgio nato a Bologna il 2 Aprile del 1948 e abito da diverso tempo a Prato.
D. Quando hai iniziato a correre.
R. Ho iniziato nel 2002 alla prima Maratona Pratese, e via via fino al 2010 anno nel quale entro nel Club Super Maraton.
D. Quali sono le gare che preferisci.
R. Le ultra maratone, per dirne alcune le 50 km di Romagna, la 100 km del Passatore ecc.
D. A quale o quali società sei iscritto.
R. Sono iscritto al Club Super Maraton e i Risubbiani.
D. Giorgio io ho saputo che sei alla tua venera età, posso dire che hai 77 anni portati alla grande per altro, ti dicevo che tu sei l'uomo più anziano al mondo, che ha corso 10 maratone in 10 giorni consecutivi e per questa impresa certificata dal Guinnes dei Primati, ti è stata conferita la pergamena ufficiale dalla Guinness World Records.
R. L'hai detto tu in maniera perfetta, ho fatto questa impresa che avevo 76 anni, pensa che sono arrivato al traguardo undicesimo in classifica generale, lasciando dietro atleti molto più giovani di me.
D. E come ti senti dopo aver conquistato questo bellissimo traguardo,  devo dire anche che, hai chiuso la 10° Maratona in programma con il tempo di 4 h 29"29' e arrivando con una freschezza atletica da invidiare.
R. Come mi sento, avere un primato mondiale è come portare un peso sulle spalle, ma spero in tutta sincerità che questo peso mi rimanga addosso ancora per qualche anno.
D. Cosa provi quando corri, cosa si prova alla tua età.
R. Corro per divertirmi, la corsa deve essere divertimento.
D. Quanto ti alleni durante la settimana.
R. Ultimamente mi alleno 2 volte alla settimana più la gara domenicale.
D. Cosa ti senti di dire a chi vuole iniziare con la corsa.
R. Che la corsa deve essere presa con passione e anche con tanto divertimento, altrimenti ci stanchiamo fisicamente ma anche mentalmente.
D. Come trovi il podismo di oggi e cosa cambieresti.
R. Oggi secondo il mio parere è diventato molto più difficile organizzare le manifestazioni, tra permessi, tra imposizioni specifiche e poi ci sono sempre meno introiti.
D. Hai qualcuno da ringraziare in questo mondo podistico.
R. Ringrazio il Club Super Maraton e tutti gli amici podisti per tutte le avventure podistiche passate insieme.
D. Ultima domanda Giorgio, ma quante maratone e ultra maratone hai corso fino a oggi.
R. Allora se mi ricordo bene sono 573 e ancora ne devo correre, sai come mi chiamano gli amici podisti,  il Cavallino Pratese.
D. Giorgio sono rimasto meravigliato per lo spirito e l'entusiasmo che hai per il podismo , veramente qualcosa di bello e prezioso, un grande occasione per me averti incontrato oggi e spero di vederti ancora per tanto alle gare , Cavallino Pratese.
R. Lino, non sai che piacere aver fatto due chiacchere con te, mi hai dato la possibilità alla mia età di raccontare le mie avventure podistiche e spero di averne ancora diverse da raccontare, un saluto a tutti i podisti, forza ragazzi mai mollare fate come me.



Commenti

Post popolari in questo blog

I PODISTI SI RACCONTANO

I PODISTI SI RACCONTANO

I podisti si raccontano