I PODISTI SI RACCONTANO

Salve amici podisti eccomi di nuovo con voi per la consueta intervista settimanale, questa settimana sono stato nella frazione di Signa più precisamente a S. Angelo a Lecore dove ho incontrato l'amico podista Andrea Baldini.
D. Ciao Andrea tutto bene spero, ti vedo in forma e quindi non può essere diversamente, raccontami un po' di te.
R. Ciao Lino, si tutto bene al momento, allora vediamo sono Andrea Baldini, abito a San Angelo a Lecore che si trova tra i comuni di Signa e Campi Bisenzio, lavoro a Calenzano come operaio in una ditta di stampaggio di materie plastiche. 
D. Come e quando hai iniziato a correre.
R. Ho iniziato da ragazzo ho fatto qualche gara in pista e campestre, poi dal 1991, dopo uno stop di 9 anni ho riniziato su strada.
D. Quali sono le tue gare preferite e quelle che ti piacciono meno.
R. Le gare che preferisco sono quelle con arrivo in salita, la discesa non mi piace sono fatto così.
D. Con quale società sei iscritto.
R. Attualmente sono iscritto alla Podistica Medicea di Poggio a Caiano .
D. Quali sono i tuoi tempi su le varie distanze.
R. Allora vediamo i miei tempi, 17"18 nella distanza dei 5000, 33"38 sui 10000, 1'15"56 nella mezza maratona e 2'45"18 nella maratona.
D. Ho sentito dire che hai corso con gente veramente fortissima erano gli anni 90, mi puoi fare qualche nome.
R. Lino posso dire di aver corso e di essermi allenato con persone e atleti veramente eccezionali, che avevano fatto della fatica il loro credo, Roberto Cassi, io suo figlio Samuele l'ho visto da piccolino, poi ti posso dire Algerini, Sambrotta, Ippolito, Biagi, Cernicchiaro, Bortoluzzi, Grasso, ecc. ecc. era tutta la crema  dei migliori atleti toscani degli anni 90.
D. Hai un sogno nel cassetto.
R. Il mio sogno è quello che le gambe e il cuore mi portino a correre il più avanti possibile, perché la mia è una grande passione.
D. Come trovi il mondo del podismo oggi.
R. Il movimento podistico attuale sta invecchiando notevolmente, pensa che i migliori risultati li ho fatti da veterano, però devo dire che vedo tanto entusiasmo da chi si affaccia per la prima volta alle gare, speriamo in un futuro più prolifero per quanto riguarda l'arrivo di  giovani podisti .
D. Hai qualcuno nel mondo podistico al quale dire grazie.
R. Ho da ringraziare tutti quelli che sono stati con me in questo stupendo percorso e sono tanti veramente tanti. Un ricordo speciale và a Giuliano Martelli presidente del G.s. Maiano e un grazie a Antonino Puccio, per il sostegno quando ho ripreso a correre nel 1991, ne avrei altri ma mi fermo qui altrimenti rischio di farti scrivere per una settimana.
D. I prossimi obbiettivi di Andrea Baldini.
R. Il prossimo obbiettivo a breve al quale tengo è la Pistoia- San Marcello a Giugno prossimo.
D. Andrea sei un grande posso dirtelo apertamente, hai gareggiato nei migliori anni podisticamente parlando almeno per quanto riguarda la Toscana, con atleti veramente forti. Ti auguro di andare avanti ancora per un bel po' con il podismo e poi dobbiamo dire che siamo due componenti del gruppo I Guerrieri del Podismo.
R. Giusto siamo nel grande gruppo dei Guerrieri del podismo, grazie a te Lino che metti tanto impegno in questo ambiente podistico e lo fai in tante forme per tutti noi, grazie anche a tutti gli amici podisti che saluto volentieri.

Commenti

Post popolari in questo blog

I PODISTI SI RACCONTANO

I PODISTI SI RACCONTANO

I podisti si raccontano