Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Salve amici podisti nuova intervista di questo mese di Febbraio 2025, oggi sono diretto a Pistoia per incontrare Franca , sentiamo cosa ci racconta. D. Ciao Franca ben trovata, era un bel pò che dovevamo parlare della tua attività sportiva, ma come diverse donne  sei sempre impegnata in tante cose, raccontami di te. R. Ciao a tutti sono Franca Tosi vivo a Pistoia da quando sono nata nel 1965 sono una nonna casalinga. D. Mi dici come e quando hai iniziato con il podismo . R. Già da piccola facevo sport, Atletica, poi presto mi sono sposata e ho avuto un figlio, che adesso ha 37 anni. Ho ripreso a fare sport all'età di 30 anni, correvo semplicemente perché mi piaceva e mi teneva in forma. Iniziai a fare amicizie lungo le strade e mi ritrovai a correre con un podista della Folgore, Giovanni Puorro che mi disse se volevo iscrivermi alla società Cai Pistoia, io accettai a da lì iniziai la mia avventura podistica. D. Quali sono le gare che preferisci e quali sono ...

PASSI DI SQUADRA

Immagine
altra intervista o meglio presentazione di una società podistica del nostro territorio toscano. In quella di oggi parleremo della Podistica Narnali, società "veterana" ormai sono tantissimi anni che è stata istituita, ma facciamoci raccontare da una delle colonne portanti della società Antonio Petrillo,   il cammino della Podistica . D. Ciao Antonio, tu non invecchi, sei sempre attivo come podista competitivo e che podista, dunque raccontami la storia della Podistica Narnali dalle origini. R. Ciao Lino, e' veramente difficile in poche parole descrivere il passato della Podistica Narnali ma ci provo. Nella metà degli anni 70, la crisi petrolifera se ricordi bene, provocò il blocco domenicale delle auto e di conseguenza molti italiani riscoprono il piacere di camminare e correre in città e periferia. Tra questi alcuni camminatori che frequentavano il circolo R.Grassi  di Narnali decisero di fondare la Podistica Narnali. Il primo presidente è stato Romano Borsell...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Salve a tutti , nuova intervista e oggi sono diretto a Montecatini Terme per incontrare Nicola. D. Ciao Nicola ben trovato, mi racconti un pò di te. R. Ciao Linauro , sono Nicola Buralli , sono nato e vivo da sempre a Montecatini Terme e ahimé vado verso la cinquantina, le mie passioni, il cicloturismo, negli ultimi anni il podismo che ha prevaricato sul primo e poi la musica da sempre. D. Come e quando hai iniziato con il podismo. R. Circa 3 anni fa', perché versavo in condizioni fisiche pessime, mi ero proprio lasciato andare e non si prospettava un futuro roseo. Un giorno sfortunatamente, tutto ciò ha portato un problema serio che ho dovuto curare, da quel giorno è scattato qualcosa nella mia testa, sono tornato a casa , ho messo le scarpette e ho iniziato a camminare per perdere peso. Prima 10 minuti, poi 30 minuti e infine un'ora. Ho iniziato nel sentirmi meglio e da lì qualche chilometro corricchiando, una sera ho incontrato un'amico che correva e  mi ha p...

I PODISTI SI RACCONTANO

Immagine
Salve a tutti amici podisti, nuova intervista per conoscere meglio uno di voi. Sono diretto a Sesto Fiorentino per incontrare Albana. D. Ciao Albana piacere vederti e parlare con pò con te, presentati agli amici di Correndo in Toscana. R. Ciao Linauro ti vedo volentieri anch'io, allora inizio mi chiamo Albana Bulku  vivo a Sesto Fiorentino da 31 anni , provengo dall'Albania dalla città di Durazzo. D. Come e quando hai iniziato a correre. R. Ho iniziato a correre per caso, avevo 43 anni mi è stato regalato un pettorale da uno sponsor per la DJ Ten nel 2017. Il mio obbiettivo era correre 10 km senza camminare e ci sono riuscita e da lì è iniziato il tutto. D. Quali sono le tue gare preferite. R. Sinceramente mi piacciono tutte, mi piacciono un po' meno quelle dove ci sono diverse salite. D. Mi puoi parlare dei i tuoi tempi nelle varie distanze. R. I tempi sono molto importanti per me di qualsiasi distanza. Ti racconto questo senza stare a elencarli, ad...

PASSI DI SQUADRA

Immagine
Eccoci con la presentazione di un'altra società podistica della nostra Toscana, sono diretto a Montecatini Terme e dovrei incontrare Antonietta Schettino presidente in carica della società Montecatini Marathon. D. Ciao Antonietta è un po' che non ci vediamo e questa è un'occasione per chiederti come stai e poi ti voglio chiedere come è nata la società Montecatini Marathon. R. Ciao Linauro è vero è un po' che non ci vediamo, per me è tutto bene e spero anche per te. Allora guardiamo di rispondere alla tue domande. Il tutto è nato nel mese di Maggio del 2014 e era denominata 19:30 walk e Run, l'idea di allenarsi assieme è nata da Raffaele Molinaro  pur non essendo della stessa società. Nasce un'amicizia sportiva incredibile e trascinatrice, aumentando così in breve tempo di numero di partecipanti e abbiamo realizzato una Onlus che si è trasformata a fine 2015 in una ASD con la denominazione di Montecatini Marathon. D. Come è formato  il consiglio diret...